Bellissima proposta educativa la visita all'OASI BOTANICO-RICREATIVA del CERETTO, all'interno del parco del Po torinese (Carignano/Carmagnola).
Per noi della terza D si è rivelato un piacevole momento di educazione naturalistica ed ambientale.
Attraverso la preziosa guida del simpatico professor Casanova e la dolcissima consorte Laura, in un percorso di circa due ore, abbiamo conosciuto le più tipiche specie arboree e faunistiche del piemontese.
 |
Accoglienza del prof.Oscar Casanova |
 |
Con la signora Laura |
 |
Merenda prima del lungo percorso |
Ecco alcune foto...Non tutte :-)
 |
Lenticchie d'acqua |
 |
Felce |
 |
Iris giallo |
 |
Equiseto gigante |
 |
La "lanchetta" |
 |
Sambuco |
 |
Ginko Biloba |
Attraverso l'osservazione di
tracce, di "
borre", di "
fatte", di "
impronte" è stato possibile comprendere la presenza di oche, aironi, topini, pipistrelli, allocchi, caprioli...
 |
Scorcio di lago |
 |
L'osservatorio |
 |
L'"acchiappa-insetti" |
W la natura! Fuggiremmo più spesso in quest'oasi di pace 😍
(Ins.Benevenga a.S. 2017/18-cl.3^D)
Nessun commento:
Posta un commento